Tematica Felci

Phlebodium aureum (L.) J.Sm.

Phlebodium aureum (L.) J.Sm.

foto 69
Foto: Forest & Kim Starr
(Da: en.wikipedia.org)

Phylum: Pteridophyta Schimp., 1879

Subphylum:

Classe: Polypodiopsida Ritgen, 1828

Ordine: Polypodiales Link, 1833

Famiglia: Polypodiaceae Bercht. & J. Presl, 1820

Genere: Phlebodium (R. Br.) J.Sm.

Descrizione

È una felce rizomatosa, con il rizoma strisciante di 8-15 mm (raramente 30 mm) di diametro, densamente ricoperto dalle squame bruno-dorate che danno il nome alla specie. Le fronde sono grandi e pinnatifide (profondamente lobate), lunghe 30-130 cm e larghe 10-50 cm, con un massimo di 35 pinne; variano di colore da verde brillante a verde glauco e hanno margini ondulati. Diversi sori rotondi corrono lungo ciascun lato del midollo pinna, e le minute spore sono disperse dal vento. Le fronde sono sempreverdi in zone con precipitazioni annuali, semi-sempreverdi o brevemente decidue in zone con una marcata stagione secca.

Diffusione

Originaria delle regioni tropicali e subtropicali delle Americhe . È confinato nella parte orientale dei continenti, estendendosi a nord negli Stati Uniti, in Florida e nell'estremo sud-est della Georgia, e a sud attraverso i Caraibi (Bahamas ,Porto Rico e Piccole Antille), e il nord e l'est del Sud America in Paraguay. È l'unica specie di Phlebodium trovata nel Nord America, le altre specie tutte confinate in Sud America.


00087 Data: 02/02/2015
Emissione: Felci di St Vincent e Grenadines
Stato: Union Island
Nota: Emesso in foglietto di 4 v. diversi